Fernando Botero

24

July
Luglio 24, 2025 8:30 pm - 11:00 pm Cantina Parovel - San Dorligo della Valle - Dolina

Cantina Parovel- San Dorligo della Valle, Dolina (Ts):
Nel cuore del Carso triestino al confine con la Slovenia, tra le vigne a ridosso del torrente Rosandra si terrà lo spettacolo dedicato a Fernando Botero, preceduto dalla lettura delle poesie di Srečko Kosovel dedicate al Carso. Con Giacomo Segulia e Clara Di Giusto al violoncello

Fernando Botero con il suo lavoro ha influenzato profondamente il mondo dell’arte; il suo stile lo rende immediatamente riconoscibile da tutti. Le sue figure non sono obese ma dense di significato, esplorano temi universali come il potere, la sofferenza e la fragilità umana.

Una leggenda dell’arte e della cultura latinoamericana o solo un fenomeno commerciale, un autore referenziale come l’ha definito una parte della critica?  Che artista è stato Botero?

Un spettacolo tra parole e musica immersi nel mondo e nella vita dell’ artista colombiano, con incontri eccezionali come quelli con lo scrittore e poeta Gabriel García Márquez e quello meno epico con il narcotrafficante Pablo Escobar. 

Al termine dello spettacolo aperitivo sotto le stelle con i vini della Cantina Parovel

Programma:
Giovedì 24 luglio Cantina Parovel – S. Dorligo della Valle – Dolina (Ts)

Ore 20:30 nel giardino: poesia di Srečko Kosovel accompagnate dalle note al violoncello di Clara Di Giusto. Con Giacomo Segulia

Ore 21:00 nel porticato spettacolo: “Fernando Botero”

Con Giacomo Segulia e Massimo Tommasini accompagnati dalla colonna sonora eseguita dal vivo da Riccardo Morpurgo al pianoforte e da Alessandro Turchet al contrabbasso.

Regia e testo di Massimo Tommasini

 

Per confermare il posto bisogna inviare copia della ricevuta o uno screenshot del pagamento intestato all’ Ass. Culturale Adelinquere a questo indirizzo email (per prenotazioni multiple inserire anche il nominativo dei partecipanti).
Il costo è di 20 € (16€ per i soci dell’ Ass. Culturale Adelinquere) comprensivo dello spettacolo e della degustazioni di vini della Cantina Parovel

Ingresso gratuito per i minori accompagnati.

IBAN: IT 68J 0200 8022 0600 0105 6285 10   intestato all’ Ass. Culturale Adelinquere
I posti sono limitati fino ad esaurimento.

Possibilità di tesseramento all’ Ass. Culturale Adelinquere per il 2025 al costo di 10€. In caso di iscrizione o rinnovo il costo del biglietto sarà già scontato come socio. 

Rassegna “Vie di Fuga –> Aperitivo con l’Arte” 
Con il sostegno della Regione FVG, Le Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS, de La Subida della famiglia Sirk

#iosonofvg #iosonofriuliveneziagiulia