Banksy e la Street Art

17

May
Maggio 17, 2025 7:30 pm - 9:00 pm Messina

Sabato 17 maggio alle ore 19:30 – Caffè Letterario  Voltapagina – Piazza Duomo a Messina (Strada san Giacomo 13)

Per la prima volta in Sicilia, debutta l’Aperitivo con l’Arte, un format di divulgazione culturale alternativo e originale, nato a Trieste nel 2017.

Arte, cultura e convivialità si combinano in un unico evento, accattivante per un pubblico variegato.

Un percorso narrativo, letterario e performativo che conduce lo spettatore attraverso i decenni della grande arte contemporanea.

“Banksy e la Street Art” – Aperitivo con l’Arte

La storia dell’ indiscusso artista della Street Art che con le sue opere è riuscito a scuotere il pubblico e a rivoluzionare il mondo dell’ arte gestito da curatori, critici e direttori dei musei. La sua arte arriva direttamente al pubblico sfruttando gli spazi più angusti, dei bassifondi, facendosi gioco dei regolamenti urbani e della polizia. La sua opera pone al centro il discorso sociale, le diseguaglianze, il razzismo e la salvaguardia dell’ ambiente, attacca ferocemente il potere lanciando messaggi a favore delle classi più disagiate. Banksy è riuscito a trasformare il concetto di vandalismo in arte sopraffina, con un linguaggio , mai banale, mai volgare, ma di inclusione e costantemente provocatorio. L’arte di Banksy è dissacrante, disturbante.

In un viaggio narrativo di 1h e 30′  ripercorreremo le origini, dai graffiti di New York degli anni 70, al movimento e alla controcultura del Punk britannico degli anni 90, ai primi lavori di Banksy a Bristol, fino a “Love Is In The Bin” l’opera parzialmente autodistrutta dopo esser stata venduta all’ asta nel 2018, il tutto accompagnato magistralmente alla chitarra da Amir Karalic vera colonna sonora dell’incontro.

Con: Giuliana Morabito, Massimo Tommasini, Vincenzo Tripodo  e Amir Karalic alla chitarra.

Regia e testo di Massimo Tommasini

Ingresso 16€ (spettacolo + aperitivo finale). 

Pagamento tramite bonifico bancario IBAN:IT68J0200802206000105628510 intestato all’ Associazione Culturale Adelinquere