“A distanza di un cazzotto” – Letizia Battaglia, fotografa di mafia
“Ho fotografato Palermo e a Palermo c’è anche la Mafia”. Letizia Battaglia è l’unica donna ad aver saputo raccontare con immagini di straordinaria potenza la vita e la morte di un popolo assediato dalla malavita. La storia di Letizia rappresenta una donna che con coraggio ha saputo ripartire e ribellarsi ad una vita patriarcale, fatta anche di violenza domestica, per reinventarsi a 39 anni come fotografa e come donna. Nella sua lunga carriera, fatta di migliaia di immagini, Letizia Battaglia non ha solo documentato la cronaca di Palermo e i crimini di mafia, ma ha fermato anche lo sguardo sulla vita di tutti i giorni, sulle feste popolari e sui volti delle ragazze adolescenti. Una Sicilia raccontata attraverso gli scatti di Letizia con delle sfumature su Leonardo Sciascia, Rosa Balistreri e Peppino Impastato.
Un documentary live nella parole di Michela Cembran (attrice), Massimo Tommasini (fotografo) e le note alla chitarra di Amir Karalic
Regia Massimo Tommasini
Ingresso 20€ ridotto 16€ (soci Ass. culturale Adelinquere)
Minori 8€ compreso di aperitivo analcolico
IBAN IT68J0200802206000105628510 intestato all’ Ass. Culturale Adelinquere
Possibilità di tesseramento all’ Ass. Culturale Adelinquere per il 2025 al costo di 10€.
In caso di iscrizione o rinnovo il costo del biglietto sarà già scontato come socio.