Ennio Morricone, il metronomo del Novecento

13

April
Aprile 13, 2025 5:30 pm - 7:00 pm

EVENTO SOLD OUT!

Domenica 13 aprile spettacolo nell’ unica acetaia presente in Friuli Venezia Giulia

L’acetaia Sirk, un luogo speciale e unico, realizzata interamente in legno dalla mano  dell’ architetto Marcus Klaura, uno spazio originale e insolito  per uno spettacolo per vivere un’esperienza fuori dal quotidiano immersi nello spettacolo frizzante e brioso dell’ Aperitivo con l’Arte:

Programma:

Ore 17:00 ritrovo all’ Osteria La Preda a La Subida (Cormons- GO)

dove il pubblico verrà accolto dall’ “aperitivo La Subida”:

Frittata alle erbe e fonduta fossa

Crema di spinaci e panna acida

Tartare di manzo maionese all’aneto e la giardiniera.

accompagnato dal Ribolla Gialla della Cantina Buzzinelli (Cormons-Pradis)

Al termine dell’ aperitivo il pubblico verrà accompagnato nell’ Acetaia luogo dello spettacolo dove l’ideatore, il signor Joško Sirk illustrerà le varie fasi del  processo naturale dell’ aceto. Al termine:

ore 18:00 circa spettacolo in acetaia: “Ennio Morricone, Il metronomo del’900”

Artista silenzioso e riservato ma le sue composizioni continuano a parlare per lui e raccontano di un’Italia che non c’è più. Dalle canzoni scritte per Mina e Morandi fino alla sinergia lavorativa con  registi del calibro di: Sergio Leone, Pasolini, Bertolucci e Tornatore. Il Maestro Morricone in vita ha composto più di 500 colonne sonore e venduto 70 milioni di dischi, scrivendo una pagina importante  nella storia della settima arte. In questo incontro della dura di 1h30′   conosceremo non solo l’artista ma anche il ritratto dell’uomo.

Un racconto a due voci con: Cristina Bonadei,  Massimo Tommasini accompagnati dalla musica dal vivo suonata da Francesco Bearzatti (sax e clarinetto) e Riccardo Morpurgo al pianoforte.

Regia Massimo Tommasini