Una vita spericolata – Robert Capa, amore e guerra sotto l’obiettivo

Un’occasione imperdibile per vivere insieme una domenica diversa, dove storia, fotografia, fumetto, poesia e musica si fondono in un’esperienza unica.
Ospiti del Palazzo del Fumetto, un luogo magico dove si respira arte da ogni angolo, si terrà uno spettacolo nello stile dell’ Aperitivo con l’Arte che rivive le imprese di un uomo leggendario, il fotoreporter Robert Capa, protagonista di uno dei momenti più significativi della storia italiana del Novecento: lo sbarco alleato. Ma non sarà solo il racconto delle avventure di Robert Capa a incantare il pubblico. I suoi racconti saranno arricchiti dai versi di Salvatore Quasimodo, Leonardo Sciascia e dai racconti di Andrea Camilleri.
Ospiti del Palazzo del Fumetto, un luogo magico dove si respira arte da ogni angolo, si terrà uno spettacolo nello stile dell’ Aperitivo con l’Arte che rivive le imprese di un uomo leggendario, il fotoreporter Robert Capa, protagonista di uno dei momenti più significativi della storia italiana del Novecento: lo sbarco alleato. Ma non sarà solo il racconto delle avventure di Robert Capa a incantare il pubblico. I suoi racconti saranno arricchiti dai versi di Salvatore Quasimodo, Leonardo Sciascia e dai racconti di Andrea Camilleri.
“Una vita spericolata – Robert Capa, amore e guerra sotto l’obiettivo” è un’esperienza immersiva, un documentario live arricchito da immagine, dalle illustrazioni originali del fumettista siciliano Lelio Bonaccorso e dalla colonna sonora eseguita dal vivo.
Con: Arianna Capiotti, Giuliana Morabito e Massimo Tommasini e le note di Amir Karalic alla chitarra. Regia di Massimo Tommasini
Degustazione finale con i vini della Cantina I Magredi, che renderanno ancora più frizzante la serata.
Ingresso 16€, ridotto 13€ per gli studenti universitari e per i soci dell’ Associazione Culturale Adeinquere. (Il prezzo è comprensivo della degustazione finale). 4€ i minori accompagnati (compreso di aperitivo analcolico).
Pagamento tramite bonifico bancario IBAN:IT68J0200802206000105628510 intestato all’ Associazione Culturale Adelinquere
Rassegna “Vie di Fuga –> Aperitivo con l’Arte” Con il sostegno della Regione FVG, Le Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS, de La Subida della famiglia Sirk
#iosonofvg #iosonofriuliveneziagiulia