Il metronomo del Novecento – Ennio Morricone

Domenica 14 dicembre alle ore 17:00  “Ennio Morricone, Il metronomo del’900”

Artista silenzioso e riservato ma le sue composizioni continuano a parlare per lui e raccontano di un’Italia che non c’è più. Dalle canzoni scritte per Gino Paoli e Mina fino alla sinergia lavorativa con  registi del calibro di: Sergio Leone, Pasolini, Elio Petri, Bertolucci e Tornatore.

Il Maestro Morricone in vita ha composto più di 500 colonne sonore e venduto 70 milioni di dischi, scrivendo una pagina importante  nella storia della settima arte. In questo incontro della dura di 1h30′  conosceremo non solo l’artista e le curiosità dietro le lavorazione dei film ma anche il ritratto dell’uomo.

Un racconto a due voci con: Cristina Bonadei,  Massimo Tommasini accompagnati dalla musica dal vivo suonata da Francesco Bearzatti al sax e clarinetto e da Riccardo Morpurgo al piano. Regia Massimo Tommasini

Programma:

ore 17:00  spettacolo: ” Ennio Morricone, il metronomo del Novecento”  al termine dello spettacolo (18:30 circa) aperitivo  con la degustazione vini della Cantina I Magredi di Domanins (Pn).  

Ingresso 20€ (15€ per i soci dell’ Associazione Culturale Adelinquere).

Ingresso gratuito per i minori accompagnati  

IBAN IT68J0200802206000105628510  Intestato all’ Ass. Culturale Adelinquere

Possibilità di tesseramento all’ Ass. Culturale Adelinquere per il 2026 al costo di 10€. In caso di nuovo tesseramento o di rinnovo, il costo del biglietto sarà già scontato come socio.

Specificare i nominativi dei partecipanti. 

Evento promosso dall’ Ass. Culturale Adelinquere i con il sostegno dalla Regione FVG  delle Fondazioni Casali e de La Subida Sirk per il progetto “Vie di Fuga –> Aperitivo con l’Arte” .          

  • Data : Dicembre 14, 2025
  • Ora : 17:00 - 19:00 (Europe/Rome)
  • Venue : Pordenone Ex Convento di San Francesco