Associazione Culturale Adelinquere

Aperitivo con l'Arte

Amiamo l’arte e la condivisione, amiamo il vino e le belle serate passate assieme a voi.
Dietro ogni aperitivo con l’Arte c’è la scelta, lo studio e la preparazione di un personaggio la cui vita, le vengono opere, l’impatto culturale poi raccontate in maniera magistrale dai nostri “Virgilio”. Ovvero professionisti (giornalisti, attori, fotografi, musicisti, docenti d’arte) che accompagnano tutti noi alla scoperta e riscoperta di tanti incredibili personaggi.

Più di una semplice spiegazione, “Aperitivo con l’Arte” è un’esperienza che incuriosisce, si avvicina e arricchisce, lasciando allo spettatore il gusto di una scoperta personale, il piacere della condivisione e uno sguardo nuovo sull’arte e sul presente.

L’Associazione nasce nel 2018, Il nome Adelinquere, perchè crediamo sia compito dell’ Arte quello di  rompere le regole, l’arte deve essere dissacrante deve scuotere le anime e le certezze delle persone. 

Palazzo del Fumetto - Pordenone

Una vita spericolata – Robert Capa, amore e guerra sotto l’obiettivo

Un’occasione imperdibile per vivere insieme una domenica diversa, dove storia, fotografia, fumetto, poesia e musica si fondono in un’esperienza unica.Ospiti del Palazzo del Fumetto, un luogo magico dove si respira arte da ogni angolo, si terrà uno spettacolo nello stile dell’ Aperitivo con l’Arte che rivive le imprese di un uomo leggendario, il fotoreporter Robert […]

La Subida

Oltre lo schermo. Il cinema errante di Wim Wenders

Domenica 2 novembre – ore 17:30 – Acetaia de La Subida (Cormons) Oltre lo schermo. Il cinema errante di Wim Wenders Spettacolo dell’ Aperitivo con l’Arte dedicato al cinema errante di Wim Wenders, regista, sceneggiatore e autore di alcuni capolavori assoluti dell’ arte cinematografica come “Il cielo sopra Berlino”, “Paris, Texas”, “Buena Vista Social Club”, […]

Hangar Teatri - Trieste

Vincent

Venerdì 7 novembre alle ore 20:30 Teatri Hangar  a Trieste “Vincent” L’interpretazione della pittura di Vincent van Gogh è stata condizionata dalla sua esistenza dolente e dolosa; la dimensione biografica della sua psicosi è incisa sulle sue opere. Sarà l’arte, come dice lui stesso, ad essere “l’ unico rimedio”. Fu la follia ad utilizzare il […]

Pordenone Ex Convento di San Francesco

Il metronomo del Novecento – Ennio Morricone

Domenica 14 dicembre alle ore 17:00  “Ennio Morricone, Il metronomo del’900” Artista silenzioso e riservato ma le sue composizioni continuano a parlare per lui e raccontano di un’Italia che non c’è più. Dalle canzoni scritte per Gino Paoli e Mina fino alla sinergia lavorativa con  registi del calibro di: Sergio Leone, Pasolini, Elio Petri, Bertolucci […]

Chi siamo/trasparenza

Ogni Aperitivo con l’Arte nasce dalla passione di tanti professionisti e dalla sinergia con realtà locali che ospitano i nostri incontri.

Ecco alcune delle nostre partnership:
Regione FVG, Comune di: Trieste, Pordenone, Udine, Cormons, Palmanova, S. Vito al Tagliamento, Grado,  Cividale, San Dorligo della Valle-Dolina, Caorle (Ve), Centro Studi Biagio Marin, Biblioteca Civica di Caorle, Biblioteca Civica di Muggia, Palazzo del Fumetto  Pordenone

In questi anni hanno collaborato con noi:
La Subida della famiglia Sirk (Cormons-Go), Azienda Vinicola Ronc Soreli (Prepotto Ud), Magredi cantine e vigneti (Domanins Pn); Parovel azienda vigneti e ulivi (San Dorligo della Valle- Dolina); Cantina Rodaro Paolo (Spessa-Ud), Antico Cantinone Foffani (Clauiano -Ud); , I Principi di Porcia (Pn), Castello Papadopoli-Giol (San Polo di Piave -Tv), ‘Azienda vinicola Rechsteiner (Oderzo Tv) Savoia Excelsior Palace Trieste;  Arteffetto Danza Trieste; ONAV Org. assaggiatori nazionali di vini;  Slovensko Kulturno; Drustvo Primorsko; Polinote. Hamgar Teatri, Museo Regionale di Messina.

CONTRIBUTI: Ai sensi dell’articolo 2435-bis del codice civile, l’Associazione Culturale Adelinquere dichiara di aver ricevuto, con decreto di concessione n. 780/CULT del 29/03/2021, il contributo di euro 15200 € per la realizzazione del progetto:“Il sentiero per il Paradiso inizia all’ Inferno…Aperitivo con l’Arte sotto le stelle“
Si comunica che con Decreto n. 1128/GRFVG del 12/04/2022 di 18400€ per il progetto “I sentieri dell’Aperitivo con l’Arte: cammini; storie e degustazioni”
Si comunica che con decreto n. GRFVG-DEC-50070-P del 30 ottobre 2023 del Direttore centrale Cultura e sport, il progetto “Donne (Rivoluzionarie) in cerca di guai…Aperitivo con l’Arte” ha ricevuto il contributo di 20000€ dalla Regione FVG
Si comunica che .con decreto n. 15539/GRFVG del 3 aprile 2024, Avviso divulgazione umanistica, è stato approvato con deliberazione della Giunta regionale 1673/2023 pertanto il progetto “Vengo anch’io…Aperitivo con l’Arte“ ha ricevuto il contributo di 25000€ dalla Regione FVG. Si comunica che con decreto n. 18829/GRFVG del 14 aprile 2025  il progetto “Vie di Fuga — Aperitivo con l’Arte” ha ricevuto il contributo di Euro 30.000,00 dalla regione FVG. 

Professionisti

Massimo Tommasini

Fotografo e videomaker

Cristina Bonadei

Giornalista e scrittrice

Juri Dal Dan

Pianista e compositore

Valentino Pagliei

Attore

Ilaria Marcuccilli

Attrice

Riccardo Morpurgo

Pianista

Amir Karalic

Chitarra

Francesco Bearzatti

Sax

Michela Cembran

Attrice

Oscar Marchioni

Pianista

Lelio Bonaccorso

illustratore grafico

Zita Fusco

Attrice

Prenotazioni

Per partecipare ai nostri eventi non è necessario iscriversi all’Associazione, ma l’iscrizione ti dà diritto a diversi benefici. Per tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, costi e partecipazione agli eventi non esitare a contattarci!

Contattaci

Aperitivi con l'arte

Vedi gli Eventi